Passa ai contenuti principali

BlazePower - Pokémon Index, regione di Kanto - 029 - 045 (Nidoran♀- Vileplume)


029 - 045 (Nidoran- Vileplume)
Pokémon Index, regione di Kanto




029  Nidoran Femmina, Velenago. Ora
        si veda la natural differenza
        de l’uomo da la donna! La signora
        di tal famiglia, bambina, ha prudenza
        maggiore del compagno suo. È talora
        sua pelle d’un pigmento con tendenza
        alla viril tonalità, messaggio
        ch’un figlio ha d’ambo i genitor retaggio1.


030  Nidorina, Velenago. Mansueta
        fanciulla di sua specie, alla faccenda
        domestica ben pronta: all’incompleta
        mandibola dei piccoli fa ammenda
        pei denti suoi2. Di castità repleta,
        quando avviene ch’alfin d’amor s’accenda
        cede ‘l cuor suo tutto al giovin ch’agogna
        e mai ‘l deserta più, ch’è gran vergogna.


031   Nidoqueen, Pokémon Trapano. Mostra
        pei cuccioli un sentire d’amor carco
        e cura maggior, forse, de la nostra,
        ché non l’annoia ‘l maternale incarco,
        piuttosto in lor defesa ben dimostra
        sua audacia: cuopre de la tana ‘l varco
        all’avversaro e n’impedisce ‘l passo
        anteponendo ‘l proprio al lor trapasso.

1 – “tendenza/ alla viril… retaggio”: La versione cromatica di Nidoran♀ è violacea, di un colore simile a quello della sua controparte maschile. Questa caratteristica è usata dall’autore, cinquecentesco, per avvalorare la teoria aristotelica secondo cui un figlio trae somiglianza da entrambi i genitori (ha d’ambo i genitor retaggio): è infatti generato dal padre a partire dal materiale biologico fornito dalla madre
2 – “all’incompleta… pei denti suoi”: Secondo il Pokédex di Pokémon Oro ed Oro Heart Gold, Nidorina “prima intenerisce il cibo masticandolo, poi lo sputa per i cuccioli”

Illustrazioni di Pearlsaurus



032   Nidoran maschio, Velenago. Amaro
        di fiele ha ‘l dardo in capo e titubanze
        non ha d’usarlo, incauto e temeraro
        come ogne bimbo. Infime risonanze
        ode ‘l suo lobo in modo retto e chiaro,
        rendendol conscio d’aspre circostanze.
        Ben raramente assai, suo nido sfoggia
        malo un puero d’effeminata foggia1.


033   Nidorino, Velenago. Sondate
        le minacce d’intorno, lesto espande
        gl’aghi dolenti e sfoga le sue irate
        cariche ver l’intruso e scorribande.
        Spronato, mosse lui le prime fiate
        battaglia all’ombra e sì iniziò con grande
        trionfo a svilupparse ‘l giuoco magno2.
        Domato riesce un valido compagno.


034   Nidoking, Pokémon Trapano. Mastro
        del corpo a corpo, schiaccia, abbatte, inforca
        impietoso. Ogni ardire fàssi castro
        di vincerlo: tremendo ‘l corno sporca
        di morte3 ‘l sangue avverso, un gran pilastro
        la coda qual col gran la falce corca
        e stritolando altrui è di tal possa
        da sbriciolar la spina4 e tutte l’ossa.

1 – “malo… foggia”: La versione cromatica di Nidoran♂ è azzurra, dalla tonalità affine a quella della femmina della sua specie. È detto malo, cioè “errato”, inferiore poiché nel XVI secolo l’uomo era considerato superiore alla donna e di conseguenza un uomo “effeminato” non aveva la stessa dignità degli altri
2 – “mosse lui… giuoco magno”: I primi giochi della serie principale, Pokémon Rosso, Verde e Blu, si aprono con un Nidorino che attacca un Gengar (Pokémon Ombra).
3 – “sporca/ di morte”: Avvelena
4 – “spina”: Spina dorsale

Illustrazioni di Pearlsaurus



035   Clefairy, Fata. Quando ‘l buon augurio
        d’Artemide1 saluta in cielo pieno
        rispóndegli esso fuor dal suo tugurio.
        Privo d’ausilio uman, se all’aer sereno
        move ‘l dito com’orbita Mercurio
        fàssi capace d’un poter terreno
        dal Fato eletto2. Docile e compìto,
        ma ‘l topo a lui scelse ‘l campion fallito3.


036   Clefable, o Fata. Allor che la roccia
        sacra alla ratta in terra primavera4,
        Clefairy avvinto, éntragli in palmo, sboccia
        mirabile l’incanto e tutta intera
        muta la sua figura: su ogne goccia
        puote saltar, in aere leggïera
        libràndosi ed ode fin le comete
        turbar sua profondissima quïete.

1 – “buon augurio/ d’Artemide”: La luna, simbolo della dea greca Artemide (ma non solo, come si può leggere nella nota 4)
2 – “move ‘l dito… eletto”: La mossa Metronomo, che solo Clefairy, insieme a Mew, imparava per livello nella prima generazione, fa utilizzare al Pokémon una mossa casuale (poter terreno dal Fato eletto) girando un dito in senso circolare (com’orbita Mercurio)
3 – “ma ‘l topo… fallito”: Inizialmente il Pokémon iniziale di Ash (il campion fallito) sarebbe dovuto essere Clefairy, ma successivamente gli sceneggiatori della serie animata hanno preferito assegnargli Pikachu (Pokémon Topo)
4 – “roccia… primavera”: È la Pietralunare, con cui Clefairy si evolve in Clefable. Nella mitologia greca la luna è associata, oltre che ad Artemide, anche alla dea Proserpina, che porta la primavera ed è stata rapita e condotta negli Inferi (ratta in terra) dal dio Ade

Illustrazioni di Pearlsaurus



037   Vulpix, il cucciolo di Volpe. Come
        l’adolescente sveste fior di pesco
        l’albo pueril per rosarne le chiome
        schiudendole1, similemente crescono
        d’un sol nembo sei cirri di pome
        scarlatte a far da coda. Pane fresco
        è al tatto, ma là ov’ha nome Ke’oke’o2
        è freddo e fiocca neve al suo cameo.


038   Ninetales, Volpe. Magnifica e dorata,
        la veste de le membra sue mill’anni
        aver può in sé di storia. Par dotata
        ogne coda di sue virtù ed inganni,
        tramàndasi anzi ch’esse sian rinata
        forma di nove maghi e che condannino
        chi osa violar tali pelli sacre,
        per lui crudo rancor covando ed acre.

1 – “l’adolescente… schiudendole”: I fiori del pesco sono bianchi mentre ancora chiusi e divengono rosa sbocciando
2 – “Ke’oke’o”: È l’antico nome di Vulpix nella regione di Alola, secondo il Pokédex di Pokémon Sole

Illustrazioni di Pearlsaurus



039   Jigglypuff, Pokémon Pallone. Rosa,
        paffuto e da l’azzurre grandi rote,
        come in un bimbo in lui dolcezza posa.
        Ma inganna l’apparenza: le sue note,
        più del suo viso, più d’una vezzosa
        fanciulla tenere, empiono le vòte
        degl’uditori orecchie e presto infonde
        vago ‘l canto1 sonnolenze profonde.


040  Wigglytuff, Pallone. Söave e lieve
        qual spuma donde nacque la divina
        beltade2 ha ‘l vellutato manto: il breve
        tatto d’esso sprigiona sopraffina
        voglia d’eterne carezze. S’imbeve
        entro sé d’aer da gir per la turchina
        sfera di balzo in balzo e par che certi
        di lor ponno assopirsi ad occhi aperti3.

1 – “canto”: È una delle mosse caratteristiche, anche se non esclusive, di Jigglypuff
2 – “qual spuma… beltade”: Come la spuma del mare da cui nacque Afrodite, dea greca della bellezza
3 – “certi… aperti”: Riferimento al Capitano Wigglytuff di Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo, dell’Oscurità e del Cielo

Illustrazioni di Pearlsaurus



041   Zubat, Pokémon Pipistrello. Cresce
        In luoghi avvolti d’ombra, quali grotte
        o spogli casolar, da cui non esce
        di giorno, ché l’ustiona ‘l sol. Di notte
        ad orientarsi e svolazzar riesce
        per gli ultrasuoni orali suoi. Prodotte
        a oltranza son fiale di repellenti
        per Pokémon come questo invadenti.


042  Golbat, detto Pipistrello anche lui.
        Di recente l’orrida lingua intinta
        di bava lercia non par mostri altrui1.
        Lo sangue suga alla vittima, vinta
        di soppiatto, alle spalle e in luoghi bui,
        bevendone fin più di mezza pinta.
        Talvolta sì ne ricolma la gola
        che non si regge e goffamente vola.

1 – “Di recente… altrui”: Negli sprites di Pokémon Rosso e Blu, Golbat aveva una lingua lunga e sporgente che nei giochi più nuovi (Di recente) non è più riapparsa

Illustrazioni di Pearlsaurus




043   Oddish, o altresì Pokémon Malerba,
        benché Oddium Viandantis1 s’appelli in gergo,
        ché per sue radi a zampa si riserba
        di gir vagando e trovar poscia albergo
        ne l’humus interrandosi. Mai l’erba
        tirargli all’aer mostrando l’atro usbergo,
        ch’ei costernato d’infantil lamento
        griderà all’estrattore ‘l suo memento2!


044  Gloom, Malerba. La bava nauseabonda
        svélasi al gusto e al tatto dolce miele
        caro agl’insetti, ma più ancor immonda
        zaffata sa far Gloom s’amplia quai vele
        le maculate chiome, allor che sonda
        guai imminenti e sparge e polve e fiele
        e spore3 ad ogne allenator ch’affronti.
        Chi ‘l vuol vincere abbia rimedi pronti.


045   Vileplume, Pokémon Fiore. Nullo stelo
        più gran cappuccio avrà di quel ch’avvolve
        Vileplume. Quand’esso sboccia e leva al cielo
        il suo saluto, in aere si dissolve,
        sulfureo d’atti e di color, un velo
        d’anchilosante4 pollin; sì resolve
        per ammansir sua preda e farne pasto.
        Niun tocchi ‘l fior suo, per quanto sia casto!

1 – “Oddium Viandantis”: Nome scientifico di Oddish secondo il Pokédex di Pokémon Rosso Fuoco ed Y
2 – “memento”: Presagio di morte, dalla frase latina “memento mori”, “ricordati che devi morire”.
3 – “e polve e fiele e spore”: Paralizzante, Velenpolvere e Sonnifero, tre mosse di stato tipiche di alcuni Pokémon di tipo Erba e Coleottero
4 – “sulfureo d’atti… pollin”: Polline diabolico (sulfureo d’atti, in quanto lo zolfo nella tradizione cristiana è associato al diavolo), giallo (del colore dello zolfo) e paralizzante (anchilosante)

Illustrazioni di Pearlsaurus


Commenti

Post popolari in questo blog

Manga - 6

Salve a tutti, qui parla Andy Black, pronto per linkarvi un altro fantastico link, che vi porterà al download del manga di Back to the Origins, disegnato da Laila , in collaborazione sempre con la pagina Facebook migliore d'Italia, ovvero Pokémon Adventures ITA  . Succose novità riguardo la nuova long, che uscirà tra qualche mese. Abbiamo trovato il titolo definitivo, e stavolta siamo convinti su di esso! A scanso di equivoci uscirà prima una short e qualche One shot, quindi ci tufferemo in questo nuovo viaggio. Ah. E poi c'è EFP . Dateci lo stimolo per andare avanti, vedere la nostra storia tra le scelte sarebbe una grande soddisfazione. Basterebbe solo iscriversi al sito (è gratuito) e cliccare al link precedente. In alto a destra avrete vari disegnini, tra cui quello di una coccarda. Ci premete e scrivete il motivo per il quale credete che la storia debba essere messa tra le scelte. Questo appello è già stato fatto la volta precedente, e qualcuno ci ha anche ascoltato, come...

Manga - 4

Buonasera a tutti, e bentornati da noi di Pokémon Courage! Ricordiamoci della pagina Pokémon Adventures ITA , dove ogni giovedì vengono pubblciati nuovi capitoli del manga Pokémon Adventures! Bando alle ciance, ecco a voi un nuovo caitolo di Back to the Origins disegnato da Laila . Link: https://www.mq ediafire.com/?oec9 z1ufkg9aug

Manga - 11

Ciao ragazzi, con un giorno di ritardo è fuori il nuovo capitolo del manga disegnato da Laila , link per il download in parentesi (http://www.mediafire.com/download/ulfv578eebh09ey/Capitolo+7%29.rar http://www.mediafire.com/download/ulfv578eebh09ey/Capitolo+7%29.rar ). Che altro dire... la settimana prossima inizia Hoenn's Crysis, scorrendo indietro troverete il prologo. Speriamo che la nuova long vi piaccia =) Inoltre vi chiedo per gentilezza di votare quale personaggio sarà il protagonista della prossima One Shot che noi di Pokémon Courage scriveremo. Detto ciò vi lascio al manga. E soprattutto vi lascio con la notizia che la Nintendo ha rilasciato l'ufficialità dei nuovi giochi Pokémon. Hoenn Confirmed! A presto! .